sabato 15 dicembre 2007

Pisa dei Teatri

Con ‘I due gemelli veneziani’ di Carlo Goldoni, capolavoro della scrittura comica interpretato da Massimo Dapporto per la regia di Antonio Calenda, si inaugura (14-16 dicembre) il ricco e variegato cartellone di Pisa dei Teatri, il nuovo progetto nato quest’anno nell’area pisana, in sinergia fra Fondazione Teatro di Pisa e Fondazione Sipario Toscana-La Città del Teatro di Cascina. Numerosi gli appuntamenti che precedono e seguono il gran debutto della prosa. Vediamo alcuni. L’1 dicembre, al Cinema Teatro Lux di Pisa (info 050.830943), è di scena ‘Underwork’ di e con Ilaria Dalle Donne e Luca Scotton, della compagnia Babilonia teatri (vincitrice del premio scenario 2007) sul tema della precarietà sul lavoro, seguito (6-9 dicembre) da ‘Piccola certezza (il teatro nell’amore)’, riadattamento di alcuni racconti contenuti ne ‘Il piede nel letto’ del giovane scrittore pisano Luca Ricci. Alla Città del Teatro di Cascina, il 6 e 7 dicembre va in scena ‘Profondo rosso – Il musical!’ dal film di Dario Argento, con le musiche originali dei Goblin e di Claudio Simonetti. Ancora (al Verdi di Pisa) il concerto dei Nomadi ‘Ci vuole un senso’, il Concerto Gospel di Natale (6 dicembre), il cui ricavato è a favore dell’Admo-Associazione Donatori Midolo Osseo di Pisa, col gruppo ‘Jewell & Converted Gospel Singers’, il Concerto degli Auguri 2007 ‘Dalla Russia… all’America’, con musiche di Shostakovich, Bernstein, Lloyd Webber, D. Ellington, offerto (7 dicembre) dalla Società Filarmonica Pisana, e, per Bnl per Theleton, la Brigata dei Dottori con ‘La ‘otta’ di Giancarlo Peluso. Infine, segnaliamo (22 dicembre) ‘Il ritorno di don Calandrino’, opera buffa in due atti di Domenico Cimarosa, direttore Riccardo Muti.

Info: 050.941111 - www.teatrodipisa.pi.it

© Anna Lombardini - pubblicato su Toscana Tascabile - Dicembre 2007


Nessun commento: